Programma di 9 giorni
Eclissi 2020
9 dicembre – Trasferimento dall’aeroporto all’hotel in Santiago
All’arrivo all’aeroporto di Santiago, verrai accolto dal nostro rappresentante e trasferito al tuo hotel situato nel quartiere di Providencia. La tua camera sarà pronta dopo le 15:00, quindi ti consigliamo di approfittare di questo tempo per esplorare il quartiere. Alle 15:00 Permettici di accompagnarti in questo classico tour della cittá che conosciamo e
amiamo che in 4 ore esplora i luoghi più popolari della città insieme ad alcuni dei nostri preferiti personali. Il ricco patrimonio culturale del Cile prende vita quando visitiamo i simboli iconici della città, come La Plaza de Armas (la piazza principale), La Moneda (il palazzo del governo) e la Cattedrale Metropolitana di Santiago. Continuiamo verso l’area bohémien di Bellavista e scaliamo la collina di San Cristobal per avere una vista panoramica di Santiago con le Ande sullo sfondo. Visiteremo anche il Settore Oriente, la zona più moderna della città, con i suoi imponenti grattacieli e gli eleganti viali. Pernottamento.
10 dicembre – Viña del Mar, Valparaíso e Vigneto
9:00 Visita di un’intera giornata a Viña del Mar e Valparaíso attraverso le valli
di Curacaví e Casablanca. A Viña del Mar, conosciuta come la “Cittá Giardino”, visiteremo i suoi
luoghi più emblematici come l’Orologio dei Fiori. Quindi continueremo a
Valparaíso visitando il porto, la Piazza della Vittoria e i Paseos “Jugoslavo”,
“Atkinson” e “21 maggio”, per visitare le tradizionali colline di questa città portuale, adornate con case colorate che ospitano pittoreschi hotel e ristoranti. Dopo pranzo torneremo a Santiago fermandoci in una vigna sulla via del ritorno. Pernottamento.
11 dicembre – Santiago – Valle del Maule
Alle 10:00, ci dirigeremo verso la Regione del Maule per visitare le famose vigne della valle del Maule. La valle del Maipo è composta da 8 vigneti ed è una destinazione
sorprendente e un’attrazione per gli amanti del vino. È una caratteristica affascinante di vigneti che vanno da est a ovest, ci porta a viaggiare dalle nostre Ande fino all’Oceano Pacifico, diverse piantagioni di uva che producono i vini più vari e squisiti. Sorprendente e rappresentativa nella sua produzione vinicola, questa zona di antichi vigneti “cuore della campagna cilena” ha il fiume Maule che scorre a lato delle viti e prosegue questo viaggio attraverso i sensi nella nostra cultura. Dista 3 ore e 30 minuti in auto da Santiago. Lungo il percorso avremo il tempo
per una sosta. Una volta arrivati, faremo un tour dei vigneti, dove assaggerete questi famosi vini passando dalla cantina coloniale alla cantina di ultima generazione, deposito
sotterraneo in botti, parco centenario e museo del vino. Il nostro viaggio per la giornata termina nella città di Talca dove ci aspetterà la cena. Pernottamento.
12 dicembre – Valle del Maule – Pucón
Dopo la colazione in hotel, alle 10 del mattino, saliamo a bordo dei nostri autobus, ci sediamo e ci rilassiamo. Il nostro autista ci porterà a Pucón, che è la nostra destinazione di oggi. Il viaggio è di 530 km (circa 6 ore) con una pausa per il pranzo lungo il percorso. Arrivati a destinazione, avrete tempo per visitare la città e godervi la cucina locale per conto vostro. Pernottamento.
13 dicembre – Laghi andini
Nel mezzo della catena montuosa andina e vicino al valico di frontiera con l’Argentina, Mamuil Malal, ci sono due laghi fiancheggiati da foreste di araucaria dove vivono i picchi di Magellano e altre varietá di uccelli e animali. Il sentiero è
pianeggiante e relativamente semplice, permettendo di godere il paesaggio che emana una bellezza e una calma speciali, essendo una zona poco visitata. Il sentiero si trova accanto all’imponente vulcano Lanín, metà cileno metà argentino, che raggiunge i 3700 mslm e ha un enorme ghiacciaio situato nel suo cratere. Pernottamento.
14 dicembre – Eclissi
Dopo la colazione, trasferimento al nostro esclusivo sito di osservazione eclissi
identificato dai nostri esperti in Eclissi. Si consiglia arrivare con molto tempo di anticipo per
prepararsi per l’eclissi. Dal nostro sito esclusivo, potrete vedere 2 minuti e 8 secondi dell’Eclissi
Solare Totale 2020, dove l’elevazione del Sole sarà di 72 gradi sopra l’orizzonte settentrionale.
L’intero processo di eclissi durerá circa 2 ore e 51 minuti. La zona di Pucón generalmente ha il cielo sereno a dicembre, ad ogni modo sarà a nostra disposizione un autobus per viaggiare lungo il percorso dell’eclissi per trovare un posto con il cielo sereno per l’osservazione, se necessario. Una giornata tranquilla per osservare l’eclissi che inizia alle 11.55, la totalità si verifica alle 13:18 e le fasi parziali terminano alle 14:45. Pranzo a buffet, acqua, bibite e snack, tavoli e sedie sono disponibili nel sito di osservazione. Rientro in hotel dopo l’eclissi e il resto della giornata è libero per attività indipendenti. La sera unisciti agli altri membri del tour per una cena di celebrazione.
15 dicembre – Tour Mapuche e Hot Springs
Immergiti nella cultura Mapuche condividendo il cibo tipico e conoscendo i vestiti, le abitazioni e le storie di questi abitanti originari del posto. In questo tour visiterai una Ruka tradizionale (casa Mapuche) e scoprirai di più su questa antica cultura. Include una grigliata in stile tradizionale e una degustazione di prodotti Mapuche, una visita a
una Ruka, tecniche di tessitura, abbigliamento tradizionale, strumenti musicali e potrete anche partecipare a giochi tradizionali chiamati Palin o Chueca. Le acque termali delle Terme Geometriche sono un’architettura unica inserita nel mezzo di un ambiente naturale imperdibile e impossibile da dimenticare. Potrete godere del vostro relax in una delle 17 piscine collegate da passerelle di legno costruite sull’acqua e tra antichi boschi endemici.
16 dicembre – Pucón – Santiago
10:00 Rientro a Santiago. Un lungo viaggio (787 km) con sosta per il pranzo. Arrivo a Santiago verso le 20:00.
17 dicembre – Trasferimento all’aeroporto di Santiago
Oggi, il nostro autista ci riporterà all’aeroporto di Santiago per il vostro volo.
Comprende:
Guida professionale (1 guida per gruppo)
Trasporto via terra privato
Santiago: 2 notti in hotel standard (bagno privato) (Hotel Panamericana Providencia
/ Diego de Almagro)
Talca: 1 notte in hotel standard (bagno privato) (Hotel Diego de Almagro)
Pucón: 4 pernottamenti in un hotel standard (bagno privato) (Da confermare)
Tutte le attività secondo l’itinerario.
Biglietti d’ingresso alle sorgenti termali e ai parchi nazionali.
Pasti come indicato.
NON INCLUDE
Voli internazionali e nazionali
Suggerimenti in ristoranti e hotel.
Bevande e cocktail extra
Servizi di lavanderia e SPA.
Articoli di natura personale.
Assicurazione di viaggio
ADATTO AI BAMBINI
Questo viaggio è adatto a bambini di età superiore a 8 anni.
TRASPORTO
Autobus moderni con aria condizionata in base alle dimensioni del gruppo.
METEO
A dicembre inizia l’estate australe, con temperature minime e massime intorno ai 10°C-27°C (50°F-81F). Ricorda che in questa regione bisogna sempre essere preparati per un po’ di
pioggia, indipendentemente dalla stagione.
COSA PORTARE
(raccomandazione a modo di suggerenza)
Camicia a maniche lunghe, sintetica o di lana.
Camicie di cotone o sintetiche a maniche corte.
Maglione o giacca sintetica di peso medio.
Impermeabile di Gore-Tex
Pantaloni lunghi (tessuto ad asciugatura rapida)
Pantaloncini da trekking
Cappello per il sole
Protezione solare
Occhiali da sole
Fazzoletto (Buff)
Guanti
Scarpe da trekking impermeabili (caviglia alta)
Costume da bagno
Bastoni da trekking (opzionale)
Binocolo (opzionale)
Bottiglia d’acqua (1 litro)
MODIFICHE ITINERARI
Lievi modifiche sull’itinerario possono verificarsi a causa del tempo e/o delle condizioni stradali o altre forze al di fuori del nostro controllo.
Prezzo per persona in doppia, minimo due persone.
Viajes recomendados

La Región de Los Lagos te invita a conocer bellos paisajes, con hermosos destinos llenos de magia, encanto, mitos y leyendas junto a sus las tradiciones gastronómicas.

El Altiplano es una gran planicie entre dos cordones de montañas que corre por cuatro países: Bolivia, Chile, Perú y Argentina. Los materiales expulsados por estos volcanes rellenaron la superficie de la cordillera, formando las planicies que han dado a este sector el nombre de altiplano.